Ricerca sul gioco problematico: un esempio dalla Svezia
- d-gioffre
- 29 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 nov 2022
Svenska Spel, l'azienda di stato svedese incaricata di offrire gioco d'azzardo, ha diffuso un comunicato in cui si impegna a finanziare la ricerca sulla dipendenza da gioco per una cifra considerevole, fino al 2027.
In totale ammonta a 42 milioni di corone svedesi, equivalenti a quasi 4 milioni di euro, la cifra che Svenska Spel destinerà alla ricerca sul gioco problematico da qui al 2027. Di questi soldi, circa 25 milioni di corone (2,35 milioni di €) saranno destinati ad assegni di ricerca in questo campo.

Si tratta di una cifra importante, che conferma come i paesi scandinavi siano sempre all'avanguardia nella prevenzione di comportamenti a rischio, riguardo al gioco d'azzardo. Ricordiamo che Svenka Spel è stata per molti anni concessionario unico per i giochi in Svezia, in regime di monopolio. Dal 2019, invece, il mercato nazionale è stato aperto anche ad altri operatori.
Commenti